Contratti statali, governo e sindacati pronti a chiudere
Di Loriana Oliviero Nov 30, 2016
Per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici nel 2017 il governo mette sul piatto 850 milioni di euro. Con l'impegno del Governo, ed era il punto politico attuale, di stanziare ulteriori risorse perché a regime, cioè al termine del triennio 2016-2018, il provvedimento si traduca in un aumento medio di 85 euro al mese.
Il protocollo sui contratti pubblici varrà per tutti i comparti pubblici.
Incontro oggi (mercoledì 30 novembre) a Roma tra i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil e il ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, bloccati ormai da ben sette anni. Si tratta di argomenti che già compaiono nella prima bozza d'intesa: "il Governo si impegna a promuovere la graduale introduzione anche nel settore pubblico di forme di welfare integrativo, fiscalità di vantaggio del salario legato alla produttività e a sostenere l'adesione alla previdenza complementare".
L'esecutivo avrebbe cosi' spacchettato il fondo presente in manovra per il solo anno 2017: 850-900 milioni di euro per le forze dell'ordine di cui 480 per la proroga del bonus di 80 euro, 100/170 milioni per le assunzioni, 40 milioni per il corpo forestale e 250 per il riordino delle carriere. Al momento resta quindi questa la posizione del governo: infatti nell'ultima bozza presentata ai sindacati si legge ancora di un aumento "non inferiore a 85 euro mensili medi". 85 euro in media che rappresentano una soglia di riferimento, considerando che gli effetti maggiori degli aumenti vengano indirizzati verso i redditi più bassi. "È il Governo che deve dare delle risposte sugli 85 euro" e su come gli aumenti contrattuali del pubblico impiego si intrecciano al bonus degli 80 euro, ha affermato la leader della Cgil, Susanna Camusso, entrando a Palazzo Vidoni. I sindacati, invece, vorrebbero che questa cifra fosse il "minimo" da cui partire, e che fosse valevole per l'intera pubblica amministrazione (quindi anche per la scuola). Ma i sindacati chiedono modifiche al testo e cercano una formula diversa che ampli i margini dell'aumento.
Potrebbe piacerti anche...
-
Annuncio pubblicitario
-
Comando
Opec: petrolio crollo, accordo difficile (Analisi 30 Novembre 2016)
Nov 30, 2016
Al vertice Opec a Vienna sarebbe stato raggiunto un accordo per il taglio della produzione, secondo quanto riferisce Bloomberg. L'incertezza sull'accordo per la riduzione della produzione provoca un calo dei prezzi del petrolio .Chinatown Milano, morto un uomo ferito a colpi d'arma da fuoco
Nov 30, 2016
A chiamare sarebbe stata la moglie , rincasando, dopo averlo trovato a terra agonizzante . Mistero in via Sarpi a Milano , nel cuore della cosiddetta Chinatown .Francesco Monte opinionista a Forum "è bellissimo e bravo"
Nov 30, 2016
Barbara ha detto: "Oggi abbiamo una novità di cui siamo molto felici e che vi vogliamo presentare subito". Francesco Monte fa l'opinionista a Forum .Tim Cup: il Pisa ha un cuore grande, ma passa il Torino
Nov 30, 2016
All'83' Maxi Lopez fa tremare la traversa, al 92' Ljajic su punizione non è preciso: si va ai supplementari . Grazie a questo successo il Torino accede dunque al prossimo turno dove affronterà il Milan a San Siro. -
-
L'ultimo
-
| Apr 26, 2018
Con il servizio "Key In-Car" Amazon consegnerà direttamente nelle vostre auto!
-
| Apr 26, 2018
Pensioni, 110.997 liquidate nel primo trimestre dell'anno. Crollano gli assegni sociali
-
| Apr 26, 2018
-
| Apr 26, 2018
Bce, Draghi: crescita Eurozona rimane solida e diffusa. Tassi invariati
-
| Apr 26, 2018
Azioni FCA e trimestrale: spunto per comprare dopo conferma guidance 2018?
-
| Apr 26, 2018
Gentiloni: dati del Def spiegano mancanza turbolenze sui mercati
-
-
-
| Aprile 25, 2018
-
| Aprile 24, 2018
Soldato americano sottoposto al più esteso trapianto di pene mai realizzato
-
Top Tags
Copyright © 2018 reggionotizie.com - Reggio Notizie | Tutti i diritti riservati